Solare Termico

Solare Termico

 

Interventi impiantistici concernenti la climatizzazione invernale

 

  • smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale;
  • fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche nonché delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione a regola d’arte degli impianti di climatizzazione invernale o di produzione di acqua calda sanitaria preesistenti nonché i sistemi di contabilizzazione individuale.
  • Negli interventi ammissibili sono compresi, oltre a quelli relativi al generatore di calore, anche gli eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell’acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione, sui sistemi di estrazione ed alimentazione dei combustibili nonché sui sistemi di emissione. Sono, inoltre, comprese tutte le opere e i sistemi di captazione per impianti che utilizzano lo scambio termico con il sottosuolo.
  • Per gli interventi finalizzati alla riduzione della trasmittanza termica degli elementi opachi costituenti l’involucro edilizio, comprensivi delle opere provvisionali ed accessorie:
  • fornitura e messa in opera di materiale coibente per il miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti;
  • fornitura e messa in opera di materiali ordinari, anche necessari alla realizzazione di ulteriori strutture murarie a ridosso di quelle preesistenti, per il miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture;
  • demolizione e ricostruzione dell’elemento costruttivo, se in fedele riproduzione dell’esistente

Impianto Solare Termico

Esempi applicativi di incentivo per un appartamento monofamiliare di 90 mq in zona climatica D (Pescara)

Pompe di calore
Impianto installato: PdC elettrica 24 kWt di potenza
Costo di investimento sostenuto: 6.500 €
Incentivo spettante: 2.772 € in 2 anni

Stufa a pellet
Impianto installato: Stufa a pellet 22 kWt di potenza
Costo di investimento sostenuto: 4.000 €
Incentivo spettante: 1.392 € in 2 anni

Solare termico
Impianto installato: Pannelli solari termici 4 mq
Costo di investimento sostenuto: 3.600 €
Incentivo spettante: 1.360 € in 2 anni

Le fonti rinnovabili termiche 

Il nuovo sistema incentivante promuove interventi di piccole dimensioni. Il cittadino e l’impresa potranno dunque più facilmente sostenere l’investimento per installare nuovi impianti rinnovabili ed efficienti (con un costo di alcune migliaia di euro) grazie a un incentivo che copre mediamente il 40% dell’investimento, erogato in 2 anni (5 anni per gli interventi più onerosi).I nuovi strumenti danno un contributo essenziale anche al raggiungimento degli obiettivi europei in termini di riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Spese ammissibili per il calcolo dell’incentivo (comprensivi di IVA)
Per gli interventi impiantistici concernenti la produzione di acqua calda, anche se destinata, con tecnologia solar cooling, alla climatizzazione estiva:

smontaggio e dismissione dell’impianto esistente, parziale o totale;

fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche nonché delle opere idrauliche e murarie necessarie per la realizzazione a regola d’arte degli impianti organicamente collegati alle utenze.

Tipologie di intervento incentivabili
Per quanto riguarda l’incremento dell’efficienza energetica in edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, dotati di impianto di climatizzazione, sono incentivabili i seguenti interventi:

  • isolamento termico di superfici opache;
  • sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con generatori di calore a condensazione;
  • installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da SSE a SSO, fissi o mobili, non trasportabili.
  • In riferimento alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili, sono incentivabili i seguenti interventi di piccole dimensioni:
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con pompe di calore elettriche o a gas, anche geotermiche;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti con  generatore di calore alimentato a biomassa;
  • installazione di collettori solari termici, anche abbinati a sistemi di solar cooling;
  • sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.

Per gli interventi finalizzati alla riduzione della trasmittanza termica U di chiusure apribili o assimilabili, quali porte, finestre e vetrine, anche se non apribili, comprensive di infissi e di eventuali sistemi di schermatura e/o ombreggiamento integrati nell’infisso stesso:

  • fornitura e messa in opera di nuove chiusure apribili o assimilabili;
  • miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti, con integrazioni e sostituzioni.
  • Per gli interventi che comportino la riduzione dell’irraggiamento solare negli ambienti interni nel periodo estivo:
  • fornitura e messa in opera di tende tecniche,
  • schermature solari esterne regolabili (mobili) o assimilabili.

Per il calcolo dell’incentivo si prendono in considerazione anche le spese sostenute per le prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi e per la redazione di diagnosi energetiche e di attestati di certificazione energetica.